Mensa scolastica e scuola infanzia

Gli Enti Bilaterali del Terziario (Commercio e Servizi) e del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori dipendenti che abbiano figli conviventi frequentanti la scuola primaria o la scuola dell’infanzia e iscritti al servizio di mensa è riconosciuto un contributo fino ad un massimo di euro 200,00 in presenza di due figli entrambi iscritti al servizio di mensa, contributo di euro 150,00 per un solo figlio. Ammissibile una sola domanda nell’anno solare per nucleo famigliare. E’ necessario reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 25.000,00/anno.

Scarica il modulo di richiesta MENSA SCOLASTICA E DELL’INFANZIA

Leggi di più

Frequenza asili nido

Gli Enti Bilaterali del Terziario (Commercio e Servizi) e del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori dipendenti che abbiano un figlio convivente sino a tre anni di età e frequentante l’asilo nido è riconosciuto un contributo fino al 50% delle spese sostenute, con un massimo di euro 350,00. Ammissibile una sola domanda nell’anno solare per nucleo famigliare. E’ necessario un reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 25.000,00/anno.

Scarica il modulo di richiesta FREQUENZA ASILO NIDO

Leggi di più

Famigliari ricoverati presso RSA

Gli Enti Bilaterali del Terziario (Commercio e Servizi) e del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori dipendenti che abbiano famigliari (entro il secondo grado di parentela: coniuge, genitori, figli, fratello, sorella, nonni) non autosufficienti ricoverati presso una residenza sanitaria assistenziale (RSA) è riconosciuto un contributo di euro 500,00, per le sole spese di vitto e alloggio. Ammissibile una sola domanda nell’anno solare per nucleo famigliare. E’ necessario un reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 25.000,00/anno e del famigliare ricoverato presso RSA non superiore a euro 16.000,00/anno.

Scarica il modulo di richiesta FAMIGLIARI RICOVERATI PRESSO RSA

Leggi di più

Utilizzo servizio Scuolabus

Gli Enti Bilaterali del Terziario (Commercio e Servizi) e del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori dipendenti che abbiano un figlio convivente frequentante la scuola dell’infanzia o la scuola primaria e iscritto al servizio “scuolabus” è riconosciuto un contributo per le spese sostenute, con un massimo di euro 150,00. Ammissibile una sola domanda nell’anno solare per nucleo famigliare. E’ necessario reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 25.000,00/anno.

Scarica il modulo di richiesta UTILIZZO SERVIZIO SCUOLABUS

Leggi di più

Aspettativa non retribuita per assistenza famigliari

Gli Enti Bilaterali del Terziario (Commercio e Servizi) e del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori dipendenti che abbiano richiesto aspettativa non retribuita (ai sensi art. 4 comma 2 Legge n.52/2000) di almeno 15 giorni per gravi e documentati motivi familiari inerenti parenti entro il secondo grado (coniuge, convivente, figli/genitori, fratelli/sorelle) è riconosciuto un contributo di euro 250,00 al mese per un massimo di 4 mesi. Erogazione “una tantum”. E’ necessario un reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 25.000,00/anno.

Scarica il modulo di richiesta ASPETTATIVA NON RETRIBUITA PER ASSISTENZA FAMIGLIARI

Leggi di più

Collaboratore familiare

Gli Enti Bilaterali del Terziario (Commercio e Servizi) e del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori dipendenti che abbiano instaurato un rapporto di lavoro domestico con assistente familiare convivente per 54 ore settimanali finalizzato all’assistenza di familiari non autosufficienti o genitore ultraottantenne è riconosciuto un contributo di euro 600,00. Ammissibile una sola domanda nell’anno solare per nucleo famigliare. Sono previste limitazioni di reddito: consultare con attenzione la scheda informativa allegata al modulo di richiesta.

Scarica il modulo di richiesta COLLABORATORE FAMILIARE

Leggi di più

Figli a carico con disabilità

Gli Enti Bilaterali del Terziario (Commercio e Servizi) e del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori dipendenti che abbiano un figlio convivente con invalidità riconosciuta superiore al 45% (Legge n.68/99) e non esercitante attività lavorativa al momento della presentazione della domanda è riconosciuto un contributo di euro 750,00. Ammissibile una sola domanda nell’anno solare per nucleo famigliare. E’ necessario un reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 25.000,00/anno.

Scarica il modulo di richiesta FIGLI A CARICO CON DISABILITA’

Leggi di più

Frequenza scuola infanzia

Gli Enti Bilaterali del Terziario (Commercio e Servizi) e del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori dipendenti che abbiano un figlio convivente di età compresa tra 3 e 5 anni e frequentante la scuola dell’infanzia è riconosciuto un contributo fino al 50% delle spese sostenute, con un massimo di euro 300,00. Ammissibile una sola domanda nell’anno solare per nucleo famigliare. E’ necessario un reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 25.000,00/anno.

Scarica il modulo di richiesta FREQUENZA SCUOLA INFANZIA

Leggi di più

Natalità

Gli Enti Bilaterali del Terziario (Commercio e Servizi) e del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori dipendenti a seguito di nascita di un figlio nel 2023 è riconosciuto un contributo “una tantum” di euro 500,00. E’ necessario un reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 25.000,00/anno.

Scarica il modulo di richiesta CONTRIBUTO NATALITA

Leggi di più