Evento Turismo tra Opportunità e Criticità – Prospettive di Sostenibilità e Rigenerazione

📅 Giovedì 3 luglio 2025
📍 Museo Mulini di Baggero, Merone (CO)
🕘 9:30 – 13:00

L’Ente Bilaterale del Turismo di Como organizza un momento di confronto pubblico dedicato al futuro del turismo nei territori locali, con uno sguardo aperto alle sfide globali.
Il think tank “Turismo tra Opportunità e Criticità – Prospettive di Sostenibilità e Rigenerazione” si terrà dalle ore 9:00 di giovedì 3 luglio 2025, nella splendida cornice del Museo Mulini di Baggero a Merone (CO).
L’incontro è pensato come uno spazio di dialogo costruttivo tra amministratori pubblici, operatori turistici, associazioni di categoria, cittadini e stakeholder del territorio.
Si discuterà in chiave partecipativa di: turismo sostenibile e rigenerativo, qualità e condizioni del lavoro stagionale, regolazione delle locazioni brevi, gestione dei flussi turistici con il supporto dell’intelligenza artificiale, opportunità e scenari post-Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
Un’occasione per riflettere insieme, condividere esperienze e proporre azioni concrete per accompagnare la trasformazione del comparto turistico, in linea con i bisogni dei territori e della comunità.

📌 La partecipazione è gratuita, previa registrazione utilizzando il form di adesione.

📣 Posti limitati

⬇️ Scarica il programma dell’evento

Per informazioni o adesioni: [email protected] | 031 244 214 (Rif. Irene Colombo)
Vi aspettiamo!

Compila il form di adesione

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Dati personali

Leggi di più

“STAGIONE SERENA” per i lavoratori stagionali (TURISMO)

Gli Enti Bilaterali del Turismo della provincia di Como promuovono la solidarietà. Ai lavoratori dipendenti che abbiano svolto un lavoro stagionale regolarmente contrattualizzato è riconosciuto un contributo di euro 250,00 – ammissibile una sola domanda nell’anno solare per nucleo familiare.
E’ necessario un reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 40.000,00/anno.

CONTRIBUTO “STAGIONE SERENA” PER I LAVORATORI STAGIONALI

Scarica il modulo di richiesta contributo e invialo tramite email [email protected] oppure pec [email protected] 

TERMINE DI PRESENTAZIONE DOMANDE: 17 DICEMBRE 2025

Leggi di più

Spese per test DNA fetale NIPT (TURISMO)

Gli Enti Bilaterali del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori dipendenti che abbiano sostenuto spese per aver effettuato nel periodo di competenza del contributo l’indagine prenatale denominata “test del DNA fetale – NIPT”, è riconosciuto un contributo del 50% della spesa sostenuta per il test del DNA fetale fino ad un massimo di euro 250,00 – ammissibile una sola domanda nell’anno solare per nucleo familiare.
E’ necessario un reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 40.000,00/anno.

CONTRIBUTO SPESE PER TEST DNA FETALE (NIPT)

Scarica il modulo di richiesta contributo e invialo tramite email [email protected] oppure pec [email protected] 

TERMINE DI PRESENTAZIONE DOMANDE: 17 DICEMBRE 2025

Leggi di più

Spese ortodontiche dei figli (TURISMO)

Gli Enti Bilaterali del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori dipendenti abbiano sostenuto spese per l’acquisto di apparecchi ortodontici fissi e mobili per figli minorenni conviventi, è riconosciuto un contributo del 50% della spesa sostenuta fino a euro 400,00.
E’ necessario un reddito familiare ISEE del richiedente non superiore a euro 40.000,00/anno.

SPESE ORTODONTICHE FIGLI

Scarica il modulo di richiesta contributo e invialo tramite email [email protected] oppure pec [email protected] 

TERMINE DI PRESENTAZIONE DOMANDE: 17 DICEMBRE 2025

Leggi di più

Spese per attività sportiva/ricreativa dei figli (TURISMO)

Gli Enti Bilaterali del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori dipendenti che abbiano sostenuto spese per quote di iscrizione/abbonamenti a società sportive, palestre o altre attività ricreative (es: corsi di teatro o di musica) dei figli conviventi minorenni, è riconosciuto un contributo del 50% della spesa sostenuta fino ad euro 200,00 in presenza di due figli minorenni – contributo fino a euro 150,00 per un solo figlio minorenne – ammissibile una sola domanda nell’anno solare per nucleo familiare.
E’ necessario un reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 40.000,00/anno.

SPESE PER ATTIVITÀ SPORTIVA/RICREATIVA DEI FIGLI

Scarica il modulo di richiesta contributo e invialo tramite email [email protected] oppure pec [email protected] 

TERMINE DI PRESENTAZIONE DOMANDE: 17 DICEMBRE 2025

Leggi di più

Iscrizione fondo di previdenza complementare Fon.te (TURISMO)

Gli Enti Bilaterali del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la previdenza complementare. Ai lavoratori dipendenti che abbiano aderito per la prima volta al Fondo Fon.te, è riconosciuto un contributo una tantum di euro 100,00.
E’ necessario un reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 40.000,00/anno.

ISCRIZIONE FONDO PREVIDENZA COMPLEMENTARE FON.TE

Scarica il modulo di richiesta contributo e invialo tramite email [email protected] oppure pec [email protected] 

TERMINE DI PRESENTAZIONE DOMANDE: 17 DICEMBRE 2025

Leggi di più

Redazione Piano di Autocontrollo Alimentare H.A.C.C.P (SOLO TURISMO)

Alle imprese iscritte agli Enti Bilaterali del Turismo della provincia di Como con fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a 5 milioni di euro, che abbiano effettuato la redazione del piano di autocontrollo alimentare, in materia di igiene degli alimenti basato sui principi del sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) ai sensi del Reg. CE 852/04, è riconosciuto un contributo fino a euro 400,00 della spesa sostenuta.

REDAZIONE PIANO DI AUTOCONTROLLO ALIMENTARE H.A.C.C.P. (SOLO TURISMO)

Scarica il modulo di richiesta contributo e invialo tramite email [email protected] oppure pec [email protected] 

TERMINE DI PRESENTAZIONE DOMANDE: 17 DICEMBRE 2025

Leggi di più

Acquisto divise da lavoro (SOLO TURISMO)

Alle imprese iscritte agli Enti Bilaterali del Turismo della provincia di Como con fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a 5 milioni di euro, che abbiamo acquistato divise da lavoro, uniformi aziendali o accessori identificativi per i propri dipendenti, è riconosciuto un contributo fino a euro 400,00 della spesa sostenuta.

Gli acquisti effettuati non sono categorizzati come dispositivi di protezione individuali ma svolgono un’importante funzione identificativa, professionale ed estetica (ad esempio completi formali da reception/camerieri/baristi, cravatte, camicie, scarpe eleganti, maglie con loghi aziendali, grembiuli, abbigliamento tecnico brandizzato, ecc.)

ACQUISTO DIVISE DA LAVORO (SOLO TURISMO)

Scarica il modulo di richiesta contributo e invialo tramite email [email protected] oppure pec [email protected] 

TERMINE DI PRESENTAZIONE DOMANDE: 17 DICEMBRE 2025

Leggi di più

Mensa scolastica e scuola infanzia A.S. 2024/2025

Gli Enti Bilaterali del Terziario (Commercio e Servizi) e del Turismo della provincia di Como promuovono e sostengono la famiglia. Ai lavoratori dipendenti che abbiano figli conviventi frequentanti la scuola primaria o la scuola dell’infanzia e iscritti al servizio di mensa è riconosciuto un contributo fino ad un massimo di euro 200,00 in presenza di due figli entrambi iscritti al servizio di mensa, contributo di euro 150,00 per un solo figlio. Ammissibile una sola domanda nell’anno solare per nucleo famigliare. E’ necessario reddito famigliare ISEE del richiedente non superiore a euro 40.000,00/anno.

Mensa scolastica e scuola infanzia A.S. 2024/2025

Scarica il modulo di richiesta contributo e invialo tramite email [email protected] oppure pec [email protected] 

TERMINE DI PRESENTAZIONE DOMANDE: 31 LUGLIO 2025

Leggi di più

Assunzioni a tempo indeterminato nel Terziario

Gli Enti Bilaterali del Terziario (Commercio e Servizi) della provincia di Como promuovono e sostengono l’occupazione e la stabilità lavorativa. Alle imprese che abbiano assunto un lavoratore dipendente a tempo indeterminato o abbiano effettuato una trasformazione a tempo indeterminato è erogato un contributo di euro 500,00.
Ammissibile una sola domanda da parte del medesimo richiedente per anno solare.
Sono previste alcune limitazioni: consultare con attenzione la scheda informativa allegata al modulo di richiesta.

CONTRIBUTO ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO TERZIARIO

Scarica il modulo di richiesta contributo e invialo tramite email [email protected] oppure pec [email protected] 

TERMINE DI PRESENTAZIONE DOMANDE: 17 DICEMBRE 2025

Leggi di più